Università e formazione
MAPPA INTERATTIVA DELLE UNIVERSITA’ IN EMILIA-ROMAGNA
Cliccare sui marker per avere maggiori informazioni
Il sistema universitario regionale è costituito da 6 Atenei con oltre 400 corsi tra lauree triennali e magistrali, 153 master, 126 corsi di specializzazione, 113 dottorati e 150mila studenti iscritti (a.a. 2015-16). Circa 70 milioni ogni anno sono destinati al diritto allo studio e universitario.
Le università regionali sono: l’Università di Bologna (tra le più antiche del mondo occidentale), l’Università di Modena e Reggio Emilia, l’Università di Ferrara, l’Università di Parma, l’Università Cattolica di Piacenza, la sede di Piacenza del Politecnico di Milano, e in aggiunta l’americana Johns Hopkins.
Una nuova infrastruttura educativa e formativa, ER Educazione Ricerca Emilia-Romagna, promuove l’integrazione tra scuole (545 istituzioni scolastiche), enti di formazione accreditati (oltre 150), università, enti di ricerca e sistema economico-produttivo. Con un investimento di 120 milioni di euro ogni anno, l’infrastruttura si compone di quattro segmenti:
- Istruzione e Formazione Professionale (IeFP), che permette di conseguire una qualifica professionale attraverso un percorso di tre anni orientato al lavoro.
- La Rete Politecnica, finalizzata a qualificare le competenze tecniche e scientifiche delle persone. Ne fanno parte i 7 Istituti Tecnici Superiori (ITS), scuole di alta tecnologia che realizzano percorsi biennali post diploma per formare tecnici specializzati per i settori trainanti dell'economia regionale.
Rete ITS in Emilia-Romagna
- Alta formazione e ricerca: formazione specialistica, borse di ricerca, borse di dottorato e azioni a supporto dei processi di creazione e crescita di nuove imprese innovative.
- Lavoro e competenze: interventi per sostenere le imprese nei progetti di innovazione, digitalizzazione, internazionalizzazione e sostenibilità e per accompagnare le persone nelle transizioni dalla formazione al mondo del lavoro e tra un'occupazione e l'altra e per aggiornare le competenze dei lavoratori.
Link
- Università di Bologna (con campus a Cesena, Forlì, Ravenna and Rimini) www.unibo.it
- Università di Modena e Reggio Emilia www.unimore.it
- Università di Ferrara www.unife.it
- Università di Parma www.unipr.it
- Università Cattolica (Piacenza) http://piacenza.unicatt.it
- Politecnico di Milano (sede Piacenza) http://www.polimi.it/en/university/campuses/piacenza/
- Johns Hopkins University (JHU) http://www.sais-jhu.edu/