Organizzazione
ART-ER Attrattività Ricerca Territorio è la Società Consortile dell’Emilia-Romagna, nata dalla fusione di ASTER e ERVET, per favorire la crescita sostenibile della regione attraverso lo sviluppo dell’innovazione e della conoscenza, l’attrattività e l’internazionalizzazione del sistema territoriale.
La Società è organizzata in due Divisioni: Divisione Ricerca e Innovazione (ex ASTER) e Divisione Sviluppo Territoriale Sostenibile (ex ERVET).
La Divisione Sviluppo Territoriale Sostenibile ha come fulcro delle attività il supporto alla programmazione e alla pianificazione regionale, la cooperazione e la valorizzazione della concertazione con le forze economiche e sociali per promuovere lo sviluppo sostenibile e la qualificazione del territorio regionale. La Divisione opera su molteplici tematiche. In primo luogo sviluppa azioni e progetti per lo sviluppo territoriale e per la promozione di investimenti, anche esteri, nel territorio regionale, con riferimento in particolare alla ricerca di finanziamenti e all’assistenza agli investitori. L’Unità Sviluppo Territoriale e Attrattività si occupa di marketing territoriale e di attrazione di investimenti esteri in Emilia-Romagna per conto della Regione
Sito web: www.art-er.it