18/10/2016 – Il presidente della Regione Emilia-Romagna, Stefano Bonaccini, e il presidente della Provincia del Gauteng, David Makhura, hanno firmato a Johannesburg un Accordo di collaborazione tra i due territori, che punta a favorire interventi per lo sviluppo economico, lo scambio commerciale e l’innovazione, con focus su cibo, acqua, energia, ambiente, formazione e manifattura 4.0.
I due sistemi territoriali hanno in comune un alto livello di competitività e presentano alte potenzialità di collaborazione. Il Gauteng rappresenta il 35% dell’economia dell’intero Sud Africa e vanta un forte comparto dell’automotive, in grado di interagire con le eccellenze della Motor Valley emiliano-romagnola. Un altro esempio di opportunità di collaborazione è quello della gestione dell’acqua, in un area come quella sub-Sahariana che presenta forti criticità nella distribuzione dell’acqua potabile. Anche in questo campo l’Emilia-Romagna può giocare un ruolo chiave e ci sono iniziative già in atto, come il progetto “Self-sustaining cleaning technology for safe water supply and management in rural African areas” che vede l’Unversità di Ferrara nel gruppo di coordinamento.
La firma dell’accordo con il Gauteng è avvenuta all’interno della terza edizione del South Africa-Italy Business Forum Ambrosetti. L’accordo prevede inoltre un summit annuale bilaterale, visite di delegazioni, iniziative di incontro e azioni di monitoraggio dei risultati concreti.