21/03/2018 - La Regione Emilia-Romagna ha firmato con i principali hub logistici pubblici e privati l’”Accordo per la crescita del sistema intermodale regionale 2018-2020”, con l’obiettivo di sviluppare trasporti a basso impatto ambientale, aumentare il traffico di merci da gomma a ferro, far crescere i nuovi servizi per valorizzare e internazionalizzare il complesso dei punti intermodali del territorio.
Un’attività strategica consisterà nell’avvio di percorsi formativi multilivello sia per profili professionali tecnico-manageriali (Hub manager), sia per figure tecniche specialistiche legate all’esercizio ferroviario (Terminal manager).
Il cluster include il Porto di Ravenna e i principali interporti e centri intermodali regionali (Bologna, Parma, Piacenza, Reggio Emilia, etc.). Un settore interessato da 700 milioni di euro di investimenti per nuove opere e adeguamenti delle infrastrutture e dell’accessibilità ferroviaria.
Per maggiori dettagli: http://mobilita.regione.emilia-romagna.it/news-in-evidenza/logistica-nasce-il-cluster-intermodale-regionale