24/09/2018 - La legge regionale 14/2014 per la “promozione degli investimenti” raggiunge risultati importanti anche con il secondo bando per la stipula di Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo, focalizzato su Industria 4.0:
- 5 programmi di investimento in centri di R&S sono stati approvati al termine della seconda e ultima fase di valutazione (Delibera regionale 1277/2018),
- 257 nuovi posti di lavoro (di cui 218 per laureati) sono stati creati,
- 38.3 milioni di euro di valore totale degli investimenti ,
- 11.6 milioni di euro di incentivi regionali,
- investimenti legati alle tecnologie di Industria 4.0: Realtà Virtuale e Aumentata, Big Data, Internet of Things, Intelligenza Artificiale; i centri finanziati sono disponibili anche a terzi.
Tra gli investitori ci sono eccellenze regionali, gruppi stranieri e start-up innovative:
- Eon Reality, dalla California, insedia a Bologna un Centro Interattivo Digitale per lo sviluppo di applicazioni legate alla Realtà Virtuale e Aumentata;
- IBM Italia, parte dell’omonimo gruppo USA, investe in un centro dedicato all’Intelligenza Artificiale Attiva;
- Aetna Group, che opera nel settore del packaging nelle province di Bologna e Rimini, apre un “Techlab 4.0” per attività di R&S e formazione;
- Sacmi, produttore di Imola di macchine per packaging, ceramica e cibo e bevande, investe in un centro di ricerca per l’applicazione di tecnologie IoT;
- Energy Way, start-up innovativa di Modena, investe su un centro di ricerca per l’analisi dei Big Data applicati all’industria e all’economia.
La tabella che segue mostra i dettagli per ogni programma di investimento:
- 1.456 i posti di lavoro creati dalla legge regionale per la promozione degli investimenti fino ad ora (1° e 2° bando 2016-2017).