2020
-
I-City Rank: Emilia-Romagna al top per le Smart City
23/12/2020 – L’Emilia-Romagna vanta 4 città tra le top 12: Bologna si posiziona 2°, Modena 5°, Parma 11°, Reggio Emilia 12° e tutto il territorio regionale registra un’ottima valutazione.
-
Bologna prima in Italia per qualità della vita
14/12/2020 – Oltre a Bologna, molte altre città regionali fanno registrare un’ottima performance nella classifica elaborata dal Sole24Ore: Parma è ottava, Forlì-Cesena, Modena, Reggio Emilia, Ravenna e Piacenza sono tra le Top 25 su un totale di 107 città.
-
Invest in Emilia-Romagna Real Estate
Nuovo portale online dedicato alle opportunità immobiliari strategiche sul territorio regionale, gestito da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con gli enti territoriali.
-
Emilia-Romagna alla World Manufacturing Week: evento online
Italian Regional Manufacturing Excellence - 10 novembre 2020 (ore 14.15), evento presentato da ITA - Italian Trade Agency in collaborazione con Invitalia. Iscriviti ora.
-
Investire nella filiera dell’agroalimentare in Emilia-Romagna
20/10/2020 – Versione rinnovata e aggiornata della scheda regionale sulla filiera con focus su specializzazioni regionali, qualità certificata, sostenibilità, fornendo dati e statistiche su export, struttura e dimensione dei settori, investimenti, innovazione, fiere e molto altro.
-
Nuovo bando per attrarre investimenti innovativi in Emilia-Romagna
14/10/2020 – Pubblicato il quarto bando “ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN EMILIA-ROMAGNA” per la sottoscrizione di Accordi per l’Insediamento e Sviluppo delle Imprese. Circa 15 milioni di euro di risorse per investimenti ad alto impatto occupazionale e di ricerca e sviluppo. È possibile presentare domande dal 1 dicembre 2020, scadenza della prima finestra: 1 febbraio 2021.
-
Investire nella filiera della salute e del benessere in Emilia-Romagna
05/05/2020 – Versione rinnovata e aggiornata della scheda regionale sulla filiera con focus su scienze della vita, sistema sanitario e wellness, fornendo dati e statistiche su export, struttura e dimensione dei settori, investimenti, innovazione, fiere e molto altro.
-
Caviro: nuovo investimento finanziato dal Contratto di Sviluppo
14/07/2020 – La cooperativa vitivinicola ha investito 9 milioni di euro per aumentare la produzione a Forlì, con 3,5 milioni di incentivo nazionale. La Regione Emilia-Romagna ha facilitato il progetto tramite il contact point gestito da ART-ER.
-
Sono 49 le imprese finanziate dagli Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo dal 2016
25/05/2020 – Con la pubblicazione della graduatoria della seconda finestra del bando 2019 della Legge Regionale 14/2014 per la Promozione degli Investimenti, diventano complessivamente 2.029 i nuovi posti di lavoro creati e 17 i centri di R&S a fronte di 85 milioni di finanziamenti.
-
FAW dalla Cina alla Motor Valley con oltre un miliardo di investimenti
14/05/2020 - L’azienda cinese leader nell’automotive sceglie l'Emilia-Romagna per il suo primo grande investimento estero per costruire vetture eco-friendly di alta gamma, in collaborazione con la Silk EV.
-
Investire nella filiera della meccanica in Emilia-Romagna
05/05/2020 – Versione aggiornata della scheda regionale sulla filiera con focus su packaging e automotive e con dati e statistiche su commercio estero, struttura e dimensione, IDE, innovazione, fiere e molto altro.
-
Doing Business in Italy: Bologna e Milano registrano il maggior numero di buone pratiche
29/04/2020 – Nel report nazionale della Banca Mondiale, il capoluogo emiliano-romagnolo è l’unico a posizionarsi nella prima metà della classifica per tutte le aree tematiche considerate.
-
Salgono a 53 le imprese finanziate dagli Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo dal 2016
23/03/2020 – Con la pubblicazione della graduatoria della seconda finestra del bando 2019 della Legge Regionale 14/2014 per la Promozione degli Investimenti, diventano complessivamente 2.125 i nuovi posti di lavoro creati e 17 i centri di R&S a fronte di 85,5 milioni di finanziamenti.
-
800.033.033 è il numero regionale per l’emergenza COVID-19 in Emilia-Romagna
11/03/2020 – Informazioni generali disponibili alla pagina: http://www.regione.emilia-romagna.it/coronavirus In caso di sintomi contattare 1500 o il proprio medico. Rimane attivo il 118 per le emergenze.
-
Il Financial Times premia l’Emilia-Romagna tra le regioni più attrattive per il 2020/21
14/02/2020 - La regione si posiziona al decimo posto per la migliore strategia di attrazione degli investimenti esteri tra le regioni europee di grandi dimensioni.
-
L’Università di Bologna è l’ateneo più internazionale d’Italia
4/02/2020 – L’Alma Mater tra le prime al mondo per internazionalizzazione secondo i dati elaborati da Times Higher Education
2019
-
L’Emilia-Romagna si posiziona al top per presenza di città smart
2/12/2019 - L’I-City Rank elaborato da ForumPA premia 4 città regionali nella top ten nazionale
-
Software Heritage si insedia a Bologna
3/11/2019 - Nella Big-Data Valley regionale, il centro ENEA ospiterà una moderna Libreria di Alessandria con una raccolta senza precedenti di codici sorgente e algoritmi
-
GEA inaugura un nuovo laboratorio a Parma
14/10/2019 – La nuova struttura di 450 mq è specializzata in omogeneizzazione e pompe ad altra pressione nei processi produttivi, uno dei core business del gruppo tedesco.
-
Emilia-Romagna, the new Italy
19/09/2019 - Disponibile online la versione aggiornata della brochure in inglese “Emilia-Romagna, the new Italy” su innovazione, eccellenze e crescita economica in regione rispetto al contesto internazionale.
-
Amazon: 120 posti di lavoro per nuovo deposito di smistamento in Romagna
25/8/2019 - Dopo il primo investimento italiano a Castel San Giovanni (Piacenza), la multinazionale aprirà una nuova sede a Sant’Arcangelo di Romagna (Rimini)
-
Prodotto di rete innovativo sviluppato da JMA Wireless laboratorio R & D di Bologna
12/07/2019 - La società statunitense ha investito oltre 22 milioni di euro con il supporto della Regione Emilia-Romagna
-
17 nuovi investimenti innovativi approvati e presentazione di nuove domande
10/07/2019 - Pubblicata graduatoria del terzo bando per gli “Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo delle Imprese” (L.R.14/2014). Dal 1 ottobre al 6 novembre 2019 è possibile presentare nuove domande
-
Un nuovo super computer nel Tecnopolo dei Big Data a Bologna
10/6/2019 - Emilia-Romagna Data Valley internazionale: dopo il data center dell’ECMWF, l’UE sceglie di nuovo Bologna per un nuovo supercomputer da 120 milioni di euro.
-
CMIT Europe si espande a Ravenna
6/6/2019 - L’accordo tra China Merchant Group e Viking Cruises avrà effetti positivi sulla sede ravennate del gruppo, che in un anno ha già fatto registrare una crescita di addetti da 24 a 72.
-
FEV sceglie l’Università di Bologna per nuovo polo hi-tech
6/5/2019 - Il gruppo tedesco ha fatto partire il “Green mobility research lab” per sviluppare algoritmi predittivi
-
Invest in Emilia-Romagna – We make the difference
02/04/2019 - L’Emilia-Romagna incontra i giornalisti internazionali presentando risultati e nuove opportunità per l’attrazione di investimenti, in particolare in industria 4.0 e nei Big Data
-
Expo Dubai 2020: “Request for Proposal” per i partner tecnici
02/04/2019 – Selezione di imprese, enti pubblici ed enti di ricerca che rappresentino la competenza italiana e l’innovazione tecnologica, per partecipare alla realizzazione del Padiglione Italia. Scadenza: 6 maggio 2019
-
Emilia Romagna a MIPIM 2019
12-15/03/2019 - La regione Emilia Romagna è stata presente al Mipim 2019 Cannes con un'iniziativa multi-partner con il coinvolgimento di alcuni dei principali attori immobiliari del territorio.
-
Nuovo bando per attrarre investimenti innovativi in Emilia-Romagna
06/03/2019 – Circa 27 milioni di euro a supporto di nuovi investimenti con alto impatto tecnologico e occupazionale, anche per attrarre imprese estere, tramite la sottoscrizione degli Accordi per l’Insediamento e lo Sviluppo di Imprese. Scadenza: 30/04/2019
-
Nuovo record di visitatori in Emilia Romagna
15/02/2019 – Quasi 60 milioni di presenze nel 2018 (+4.7% del 2017).
2018
-
Emilia-Romagna prima regione per crescita PIL nel 2018
18/12/2018 –Il Pil regionale cresce dell’1,4% nel 2018, il valore più alto in Italia, mentre il tasso di disoccupazione scende al 5,9% e l’export aumenta del 2,2%, secondo il Rapporto Unioncamere.
-
GSK inaugura un nuovo impianto a Parma
20/10/2018 - L’azienda farmaceutica, basata sulla ricerca, espande la propria presenza a San Polo di Torrile con un investimento di 30 milioni in un impianto di 1.500 mq. dedicato alla produzione e confezionamento di un farmaco per l’HIV.
-
Schneider Electric investe nella trasformazione digitale a Bologna
14/10/2018 – Nuova sede di 2.800 mq a Casalecchio di Reno con Competence Center dedicato alle macchine per il packaging e un Innovation Hub per le tecnologie di digitalizzazione nei settori dell’industria e dell’energia.
-
Accordi per l’Insediamento e lo Sviluppo: risultati del secondo bando su Industria 4.0
24/09/2018 - 5 investimenti approvati, con la creazione di 257 nuovi posti di lavoro: 38,3 milioni di euro investiti per 11,6 milioni di incentivi. Bando incentrato su centri di R&S 4.0. 1,456 i posti di lavoro creati dalla legge regionale per la promozione degli investimenti fino ad ora (1° e 2° bando)
-
I comuni dell’Emilia-Romagna: nuovo strumento interattivo
17/07/2018 - Invest in Emilia-Romagna ha pubblicato un nuovo cruscotto statistico interattivo che fornisce dati rappresentativi per ogni comune regionale. Clicca qui.
-
CMG (China Merchants Group) investe a Ravenna
20/6/2018 - Il gruppo cinese che opera nel settore delle piattaforme offshore e dei cantieri navali ha scelto l’Emilia-Romagna per la propria sede europea.
-
Industria 4.0: BI-REX a Bologna tra i top “Competence Center” nazionali
04/06/2018 - Bi-rex “Big Data Innovation and research Excellence” è il nome del progetto selezionato dal Piano Nazionale Industria 4.0, con il coinvolgimento di 61 stakeholder regionali guidati dall’Università di Bologna.
-
Industria 4.0 in Emilia-Romagna: Eon Reality dalla California
30/05/2018 - Si insedia a Casalecchio di Reno (Bologna) con un Centro Digitale Interattivo e 160 nuovi posti di lavoro, con il supporto della Legge Regionale per la Promozione degli Investimenti.
-
20/04/2017 Focus: M&A in Emilia-Romagna nel 2017
I dati mostrano le fusioni e acquisizioni e altre operazioni di finanza straordinaria completate in regione nel 2017. Rapporto realizzato da ERVET su dati Zephyr/BureauVanDijk
-
21/03/2018 Logistica, accordo per il “cluster intermodale regionale”
Firmato accordo tra Regione e vertici dei principali hub logistici pubblici e privati. Obiettivi: sviluppo trasporti a basso impatto ambientale, aumento del traffico su ferro e nuovi servizi.
-
20/02/2018 –I Invest in Emilia-Romagna”, il video sull’attrattività della regione
Testimonial come B.Braun, HPE, Elettric80, Bompani, IRST e EnergyWay spiegano perché investire in Emilia-Romagna conviene.
-
14/02/2018 – Il Financial Times premia l’Emilia-Romagna come regione più attrattiva per il 2018/19
La regione migliora il posizionamento nella Top 10 delle regioni del sud Europa più attrattive e tra le 10 regioni europee di grandi dimensioni per la migliore strategia di attrazione.
-
14/02/2018 - Il Financial Times premia l’Emilia-Romagna come regione più attrattiva per il 2018/19
La regione migliora il posizionamento nella Top 10 delle regioni del sud Europa più attrattive e tra le 10 regioni europee di grandi dimensioni per la migliore strategia di attrazione.
-
8/02/2018 - Protocollo tra Bologna e ERVET per l’attrazione di investimenti
La città metropolitana di Bologna e ERVET hanno firmato un protocollo con l’obiettivo di individuare azioni condivise per attrarre investimenti produttivi
-
5/02/2018 - Start-up di Modena premiata da Forbes
Giovanni Anceschi della EnergyWay è stato incluso tra i Top 30 under 30 della sezione industria. L’azienda sta anche partecipando al bando regionale per l’attrazione di investimenti nell’industria 4.0.
-
24/01/2018 - Sinergie per promuovere investimenti innovativi
È in corso il Roadshow della Regione Emilia-Romagna per stimolare nuove sinergie con operatori e stakeholder locali.
-
15/01/2018 - Internazionalizzazione e attrazione: manifestazione di interesse per imprese regionali
La Regione Emilia-Romagna sta pianificando iniziative per il periodo 2018-20 con il coinvolgimento di imprese regionali e identificando i principali paesi target.
2017
-
11/12/2017 - YNAP, nuovo investimento e 500 assunzioni
Un nuovo Accordo di Sviluppo è in partenza per un investimento di 210 milioni nella provincia di Bologna, con il supporto di incentivi nazionali complementari rispetto a quelli regionali già concessi.
-
6/12/2017 - Presentata la URUS Lamborghini
Il primo Super SUV al mondo viene prodotto in Emilia-Romagna, la Motor Valley. L’investimento è stato finanziato anche dalla legge regionale per la Promozione degli Investimenti.
-
28/11/2017 - Attrazione di nuovi Investimenti su Industria 4.0 in Emilia-Romagna
Eon Reality, IBM e Sacmi tra le 6 imprese ammesse alla seconda fase di valutazione del bando 2017 per la stipula di Accordi Regionali per l’Insediamento e Sviluppo di imprese.
-
17/11/2017 - Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo: risultati dei bandi
La legge regionale 14/2014 per la Promozione degli Investimenti sta raggiungendo risultati importanti: 13 investimenti finanziati con il primo bando, con un impatto di 1,204 posti di lavoro e 521 milioni di importo totale. Il secondo bando, chiuso a settembre, è focalizzato su Industria 4.0.
-
Leadership Excellence Award’ alla Regione Emilia-Romagna
Il Presidente Bonaccini ha ricevuto il premio durante l’evento “This is Italy – parts unknown” all’Harvard Club di New York.
-
30/10/2017 - Emilia-Romagna regione smart
5 città della regione tra le prime 11 a livello nazionale, secondo l’ICity Rate 2017
-
02/10/2017 - Nuovo hub logistico per Ducati e Lamborghini
Le due aziende – parte del gruppo Volkswagen – stanno investendo 20 milioni di euro nella nuova struttura con 70 nuovi addetti.
-
15/09/2017 - Il gruppo Romaco espande il proprio investimento in Emilia-Romagna
Dopo l’acquisizione da parte del gruppo Cinese Trucking, l’azienda approva la costruzione di un nuovo impianto e l’assunzione di 130 nuovi addetti.
-
31/08/2017 - Export, Emilia-Romagna ai vertici europei e prima in Italia
La regione vanta l’export pro capite più alto a livello nazionale secondo il report elaborato dall’ICE e le Università di Bari e dell’Aquila.
-
04/08/2017 - L’Emilia-Romagna all’EXPO 2017 di Astana
Settimana di protagonismo della Regione Emilia-Romagna dal 3 al 10 settembre nel Padiglione Italia, con focus sulla green economy, organizzazione del Sustainability Forum e partecipazione attiva di imprese regionali.
-
25/07/2017 - Nuovo bando per gli Accordi Regionali per l’Insediamento e lo Sviluppo
La misura è prevista dalla Legge regionale 14/2014 per la Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna. Gli ambiti settoriali dovranno essere collegati all’Industria 4.0. La scadenza per le domande è il 30 settembre 2017.
-
19/07/2017 - L’apertura delle imprese regionali ai capitali esteri
Secondo il rapporto KPMG, sono 127 le operazioni di M&A in entrata in Emilia-Romagna dall’estero, per circa 9,1 miliardi di euro, nel periodo 2011-16.
-
30/06/2017 - Philip Morris raddoppia l’investimento su Bologna
500 milioni di espansione, fino a 600 i nuovi posti di lavoro previsti entro la fine del 2018.
-
14/06/2017 - Università emiliano-romagnole le più attrattive in Italia
L’indice ISTAT misura l’incidenza degli studenti in una determinata regione con residenza in una regione differente.
-
06/06/2017 - Focus: M&A in Emilia-Romagna nel 2016
I dati mostrano le fusioni e acquisizioni e altre operazioni di finanza straordinaria completate in regione nel 2016. Rapporto realizzato da ERVET su dati Zephyr/BureauVanDijk.
-
29/5/2017 - La produzione di bici elettriche torna da Shanghai a Bologna
Five (Fabbrica Italiana di Veicoli Elettrici) inaugura il nuovo impianto a impatto zero a Bologna, con un’operazione di “reshoring” dalla Cina.
-
15/5/2017 - Perché investire in Emilia-Romagna
Nuova presentazione Prezi in inglese per un’introduzione smart alla nostra regione. Clicca per avviare la presentazione.
-
26/04/2017 - 14 nuovi investimenti creano 1.017 posti di lavoro, con il supporto della Regione.
Pubblicata la valutazione finale del bando sugli Accordi Regionali per l’Insediamento e lo Sviluppo delle imprese (L.r.14/2014): 43 milioni di contributo pubblico per 531 milioni di investimenti complessivi.
-
05/4/2017 - Intesa tra Emilia-Romagna e ICE per attrarre investimenti
La Regione Emilia-Romagna ha recentemente firmato un Protocollo d’Intesa con il Ministero dello Sviluppo Economico (MISE)
-
24/3/2017 - Nasce la Motorvehicle University of Emilia-Romagna
MUNER, il nuovo hub per l’alta formazione, raggruppa 4 università con le eccellenze dell’automotive per attrarre talenti da tutto il mondo.
-
7/03/2017 - Un nuovo spazio per start-up innovative internazionali
Le Serre di Aster è una nuova area a Bologna a supporto delle start-up regionali, con un ufficio specifico dedicato a imprenditori fuori regione o dall’estero
-
1/03/2017 - In Emilia-Romagna il nuovo data center europeo per le previsioni meteo (ECMWF)
Il centro si trasferisce da Reading (Londra) a Bologna, che vince la competizione con altre aree europee e diventa per i prossimi decenni un polo tecnologico e scientifico di punta per il cambiamento climatico.
-
20/02/2017 - “Il Global Talent Competitiveness Index premia Bologn
Il capoluogo regionale, primo tra le città italiane, è al 26° posto al mondo per attrattività di giovani talenti e al 10° per capacità di utilizzare le competenze
-
16/01/2017 - “Reshoring” in Emilia-Romagna
Uno studio universitario identifica l’Emilia-Romagna tra le regioni con più alto numero di aziende che riportano in Italia produzioni trasferite all’estero.
2016
-
23/12/2016 - Governance trasparente in Emilia-Romagna
La regione fa registrare uno dei più bassi livelli di corruzione politica in Italia dal 1980 al 2015 secondo il rapporto RES 2016
-
14/11/2016 - L’Emilia-Romagna vince l’European Broadband Award 2016
Il progetto Net4all della società Lepida, che connette aree industriali con la rete a banda ultra-larga, è stato premiato nella categoria “riduzione dei costi e co-investimenti”.
-
18/10/2016 - Accordo di collaborazione tra Emilia-Romagna e Sud Africa
Firmato a Johannesburg, tra il presidente della Regione e quello della Provincia del Gauteng, per promuovere azioni sinergiche di sviluppo economico e innovazione.
-
14/10/2016 - Nuovi investimenti pronti a partire con il supporto della Regione
Pubblicata la graduatoria per la prima fase di valutazione del bando per stipulare Accordi Regionali per l’Insediamento e lo Sviluppo delle imprese (L.r.14/2014). Gli investimenti ammessi alla seconda fase prevedono la creazione di oltre 1.200 nuovi posti di lavoro e il coinvolgimento di diversi gruppi internazionali.
-
27/09/2016 - Marazzi investe 30 milioni di euro nel distretto delle ceramiche di Sassuolo
Dopo l’acquisizione da parte del gruppo americano Mohawk, l’azienda rafforza la sua presenza nell’area leader mondiale nella produzione di piastrelle, nella provincia di Modena.
-
29/08/2016 - Nuove infrastrutture per la banda larga in 160 aree produttive regionali
Stanziati 26 milioni di euro per connessioni in fibra ottica che verranno completate entro il 20.
-
14/07/2016 - M&A in Emilia-Romagna nel 2015
I dati mostrano le fusioni e acquisizioni e altre operazioni di finanza straordinaria completate in regione nel 2015, secondo quanto risulta dalla banca dati Zephyr/BureauVanDijk.
-
23/05/2016 - Lo Smart City Index premia Bologna come prima città in Italia
Il rapporto realizzato da Ernst & Young vede tutte le città emiliano romagnole nelle prime 27 posizioni, su un totale di 116 capoluoghi considerati.
-
28/04/2016 - Continua la crescita dell’export regionale
I dati del 2015 confermano la crescita dell’export emiliano-romagnolo, con un incremento più elevato rispetto alla media nazionale e un ruolo centrale dell’industria a medio-alta tecnologia.
24/03/2016 - Philip Morris attiva in anticipo lo stabilimento di Crespellano
I vantaggi di Bologna come sede d’investimento secondo il Presidente di Philip Morris Italia: logistica e tessuto industriale all’avanguardia, amministrazione pubblica efficiente.
-
23/02/2016 - L’Emilia-Romagna tra le regioni europee più attrattive per il Financial Times
Le regione è nella Top 10 delle regioni del sud Europa più attrattive e tra le 10 regioni europee di grandi dimensioni per la migliore strategia di attrazione di investimenti esteri..
-
18/02/2016 - Un nuovo incentivo per investire in Emilia-Romagna
Aperto il primo bando per stipulare Accordi Regionali per l’Insediamento e lo Sviluppo delle imprese. Lo strumento è previsto dalla legge 14/2014 per la promozione degli investimenti in Emilia-Romagna.
-
28/01/2016 - Investimenti in crescita per le imprese industriali in Emilia-Romagna
Formazione, ICT, linee di produzione e ricerca e sviluppo le principali aree di investimento, secondo l’indagine realizzata da Confindustria Emilia-Romagna.
2015
-
17/12/2015 - Italia al top per l’aspettativa di vita, la regione per il sistema sanitario
Secondo il report di Bloomberg, l’Italia è il secondo paese più salutare al mondo e il primo in Europa. Altri indici regionali mostrano che la qualità del sistema sanitario in Emilia-Romagna è al top nel contesto nazionale ed europeo.
-
1/12/2015 Amazon investe ancora a Piacenza
Dal 2013, l’azienda di Seattle ha investito 70 milioni di euro nel centro distribuzione di Castel San Giovanni, creando 830 posti di lavoro e passando da un area di 25mila m2 nel 2011 a 85mila m2 attuali.
-
10/11/2015 La Bunge investe 50 milioni su Ravenna
Il gruppo americano che opera nella produzione di oli vegetali, rafforza la presenza in Emilia-Romagna nello stabilimento di Porto Corsini, confermando il ruolo strategico del porto di Ravenna
-
15/09/2015 Lovol Arbos Group presentata a Calderara di Reno
Inaugurata la nuova holding cinese, leader nella produzione di trattori, macchine agricole e macchine movimento terra.
-
21/07/2015 Inaugurato a Ferrara il nuovo stabilimento Berluti
L’investimento ha creato 250 posti di lavoro, mentre 100 esperti sono stati già formati dall’Accademia all’interno dell’area, col supporto della Regione Emilia-Romagna e dei fondi europei.
-
09/06/2015 Il nuovo SUV Lamborghini verrà prodotto a Sant Agata Bolognese con 500 nuovi addetti
Il marchio dell’auto di lusso, parte del gruppo AUDI, conferma il nuovo investimento di circa 700 milioni di euro nella valle dei motori emiliana. Il progetto prevede anche la costruzione di nuove strutture e sarà co-finanziato dalla Regione Emilia-Romagna attraverso la nuova legge 14 per la promozione degli investimenti.
-
04/06/2015 La Danfoss trasferisce la produzione di pompe oleodinamiche dalla Slovacchia all’Emilia-Romagna
Inaugurato a giugno a Castel San Pietro (Bo), il nuovo impianto della Turolla, azienda parte del gruppo danese Danfoss. Questa operazione di reshoring conferma la capacità dell’Emilia-Romagna di attrarre nuovi investimenti.
-
24/03/2015 -Una rete nell’area del mediterraneo per il softlanding di imprese estere
a rete, creata nell’ambito del progetto ACCELMED, è stata presentata a Bruxelles il 24 marzo.
-
12.03.2015 - In Emilia-Romagna aziende “Top Employer” a livello internazionale
12.03.2015 - In regione 9 aziende delle top 63 per le migliori condizioni di lavoro, un altro posizionamento positivo per la regione.
2014
-
18/09/2014 - Approvata la legge per la promozione degli investimenti in Emilia-Romagna
L’”Accordo per l’insediamento e lo sviluppo” previsto dalla legge è un nuovo strumento operativo per sostenere e velocizzare gli investimenti in Emilia-Romagna
News next >> |