L'Emilia-Romagna è un'ottima location per nuovi investimenti, offre immobili con caratteristiche diverse per stabilimenti, uffici, centri di ricerca e sviluppo, centri logistici, start-up innovative, ecc.
Invest in Emilia-Romagna Real Estate
Invest in Emilia-Romagna Real Estate è il portale online dedicato alle opportunità immobiliari strategiche sul territorio regionale, gestito da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con gli enti territoriali locali.
Il Contact Point di Invest in Emilia-Romagna supporta l’identificazione della location giusta in base alle specifiche esigenze dell'investitore. Compila l’INVESTMENT FORM per accedere a questo servizio.
Brochure "Investment opportunities"
La pubblicazione comprende un'ampia offerta di immobili in Emilia-Romagna, promossi dai territori regionali. La selezione non è esaustiva ed è stata sviluppata con l'obiettivo di presentare un'offerta variegata e attrattiva delle opportunità disponibili in regione.
Invest in Italy
"Invest in Italy" è il sito web gestito dal Comitato Interministeriale per l'Attrazione Investimenti Esteri (CAIE), con il coinvolgimento del Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI) e con il supporto di ICE Agenzia e di INVITALIA. La sezione Business Location si concentra sui territori e fornisce una selezione delle opportunità localizzative disponibili. Per la regione Emilia-Romagna, la sezione è stata sviluppata con la collaborazione di Invest in Emilia-Romagna (ART-ER, Regione Emilia-Romagna).
Invest in Italy Real Estate
A livello nazionale, il database online del sito web “Invest in Italy - Real Estate” contiene una selezione di immobili pubblici di pregio di diversa tipologia (es.: industriale/logistico, direzionale, commerciale, storico, edificabile) ad alto potenziale in termini di accesso al patrimonio naturalistico e culturale regionale.
Tecnopoli
I Tecnopoli sono una rete di 11 infrastrutture in 20 location dell'Emilia-Romagna, che ospitano e organizzano attività e servizi per la ricerca industriale, lo sviluppo sperimentale e il trasferimento tecnologico. I tecnopoli ospitano:
- Laboratori di ricerca industriale della Rete Alta Tecnologia Emilia-Romagna
- Strutture di servizio per attività di divulgazione, dimostrazione e informazione
- Locali e strutture per ospitare laboratori di ricerca privati, aziende innovative e spin off
L'iniziativa è coordinata da ART-ER per conto della Regione Emilia-Romagna e in collaborazione con università, centri di ricerca ed enti locali. Gli utenti possono usufruire di un'ampia gamma di servizi tra cui: analisi e problem solving rispetto alle attività di innovazione da svolgere, organizzazione di incontri di approfondimento, ecc.
Incubatori e coworking
EmiliaRomagnaStartUp, la principale iniziativa regionale per startup e futuri imprenditori, offre un database interattivo di tutte le organizzazioni e associazioni che fanno parte della loro rete e promuovono la creazione e la crescita di startup innovative in Emilia-Romagna. Questi attori utilizzano approcci e metodologie collaudati per offrire servizi e incentivi a nuove imprese innovative.
in-ER - Incubators Network of Emilia-Romagna è una rete unica di oltre 30 incubatori/acceleratori. Nasce per migliorare l'offerta regionale di servizi alle startup e sviluppare relazioni con istituzioni nazionali ed estere.
Attori Locali
Invest in Emilia-Romagna opera in stretta collaborazione con attori locali che supportano anche lo scouting delle locations