
R2B – Research to Business
La 18ma edizione sarà dedicata a “skills and talents”. L’attrattività degli investimenti e dei talenti sarà uno dei temi dell’evento.
La 18ma edizione sarà dedicata a “skills and talents”. L’attrattività degli investimenti e dei talenti sarà uno dei temi dell’evento.
La nuova sede dell’UNU avrà un focus su Big data e cambiamenti climatici e sarà ospitata al Tecnopolo di Bologna insieme al supercomputer Leonardo, al Data Centre dell’ECMWF e a molti altri attori.
Il quarto computer più potente al mondo entra a far parte della Data Valley regionale con sede nel Tecnopolo Manifattura di Bologna.
Apre il nuovo data center ECMWF nel Tecnopolo di Bologna, un asset fondamentale della Data Valley regionale in continua crescita. Il centro ospita il nuovo sistema di supercomputer Atos BullSequana, che sarà operativo a metà del 2022. Il nuovo sistema aumenta le prestazioni sostenute di cinque volte rispetto all'attuale struttura di calcolo ad alte prestazioni di ECMWF e offre la flessibilità necessaria per integrare le ultime tecnologie nel supercalcolo.
La campagna di recruitment internazionale del programma it-ER Careers si chiude dopo 6 settimane con la candidatura di 300 giovani sviluppatori di software e piattaforme informatiche che vivono all’estero, incluso gli italiani. Di questi, 263 sono entrati nella shortlist per la selezione rispetto alle 16 offerte di lavoro consolidate. Al momento 4 assunzioni sono già state confermate e altre 4 sono in via di valutazione finale.
L’Emilia-Romagna è stata protagonista a Expo Dubai con il proprio Regional Day e con una missione che coinvolge attori chiave della meccanica avanzata regionale: il CLUST-ER MECH e il Distretto Digitale di Reggio Emilia, insieme ai rappresentanti della Regione e alla sua agenzia per la promozione degli investimenti ART-ER.