LOGISTICA E INFRASTRUTTURE DI TRASPORTO
Posizione strategica
L'Emilia-Romagna è al crocevia delle vie di comunicazione che collegano il Nord Europa con i paesi adriatici e mediterranei. Il sistema logistico regionale per la movimentazione delle merci è uno dei più avanzati a livello nazionale e rappresenta un importante nodo stradale e ferroviario tra il Nord e il Centro-Sud Italia.
Accesso ai mercati:
- 1ª regione italiana per export pro capite (2022)
- Export-oriented - Export (72.4 miliardi euro nel 2021) molto più alto delle importazioni (42.5 miliardi euro)
- I principali paesi di destinazione delle esportazioni nel 2021 sono: USA, Germania, Francia, Spagna, Regno Unito, Cina, Polonia, Giappone, Paesi Bassi, Austria, Belgio, …
INFRASTRUTTURE REGIONALI DI TRASPORTO
La mappa seguente mostra solo le principali infrastrutture regionali.
LA VIA EMILIA
La via Emilia attraversa la regione da sud-est a nord-ovest ed è circondata da un'alta concentrazione di imprese e di centri logistici.
3 AEROPORTI INTERNAZIONALI STRATEGICI
Areoporto intercontinentale “Guglielmo Marconi” di Bologna (principale snodo aereo regionale), Aeroporto “Federico Fellini” di Rimini, Aeroporto “Giuseppe Verdi” di Parma.
CENTRI LOGISTICI PRINCIPALI
Gli interporti principali sono l'Interporto di Bologna e quello di Parma (CEPIM). I terminal merci principali sono: Piacenza, Dinazzano, (RE), Rubiera (RE), Marzaglia (Modena), Villa Selva (Forlì), Ravenna.
TRENI AD ALTA VELOCITÀ COLLEGANO LA REGIONE CON LE PRINCIPALI CITTÀ ITALIANE
Da Bologna a: Torino – 2:19h, Milano - 1:04h, Firenze - 0:37h, Roma - 2:03h, Napoli - 3:25h. Le principali compagnie ferroviarie sono Trenitalia, ItaloTreno e Ferrovie Emilia-Romagna
In evidenza
Dati del 2019
di passeggeri
destinazioni dirette
tonnellate di traffico merci
compagnie aeree
Aeroporto di Bologna
40%
del commercio nazionale con il Mediterraneo orientale e il Mar Nero (esclusi: carbone e prodotti petroliferi)
Porto di Ravenna
Leader per la distribuzione di frutta e verdura in Italia
L'area comprende FICO,
il parco tematico sul cibo più grande al mondo
CAAB (Bologna)
Comprende i principali attori regionali del trasporto e della logistica e mira a sviluppare attività di collaborazione e a promuovere il sistema delle piattaforme intermodali della Regione Emilia-Romagna a livello nazionale e internazionale.