Accordo per l'insediamento e lo Sviluppo
La legge regionale 14/2014 per la “Promozione degli investimenti in Emilia-Romagna” punta ad accrescere l’attrattività del sistema produttivo per gli investitori nazionali ed esteri, promuovendo l’innovazione e la specializzazione e favorendo progetti di Ricerca e Sviluppo.
Accordo per l’Insediamento e lo Sviluppo delle imprese
Lo strumento principale previsto dalla legge è l’Accordo per l’Insediamento e lo Sviluppo, che viene firmato dalla Regione, dall’impresa proponente, enti locali e altri stakeholder coinvolti nell’investimento. L’Accordo specifica:
- gli incentivi previsti
- la dimensione dell’investimento e l’impatto occupazionale
- i tempi per le procedure e per la realizzazione dell’investimento
- la realizzazione di infrastrutture e di servizi collegati all’investimento
I risultati complessivi dei tre bandi (2016, 2017, 2019) sugli Accordi Regionali di Insediamento e Sviluppo delle Imprese mostrano un forte impatto sul territorio:
- 52 programmi di investimento (proposti da 49 imprese)
- 2.029 nuovi posti di lavoro (ai quali vanno aggiunti 159 reinserimenti)
- 16 CENTRI R&S DISPONIBILI ANCHE A TERZI
- 246 milioni di investimenti ammessi a finanziamento
- 85 milioni di euro di incentivi
- delle imprese selezionate, 12 sono controllate da investitori stranieri: AVL, Teko Telecom (JMA Wireless), Eon Reality, IBM, B.Braun, Lamborghini e Ducati (parte del gruppo Volkswagen/Audi), Qura, FEV Italia, Bellco, Isotta Fraschini, Borgwarner Systems Lugo
Tipologie di azioni che possono essere finanziate includono:
- progetti di R&S
- centri di ricerca
- tutela ambientale
- formazione
- occupazione di lavoratori svantaggiati
- investimenti e servizi per le PMI
Per maggiori informazioni sui bandi pubblicati dalla Regione per la stipula di Accordi per l’Insediamento e lo Sviluppo delle imprese consultare le seguenti pagine:
Risultati 1° bando http://www.investinemiliaromagna.eu/it/news/2017/11/Accordi_Regionali.asp
Risultati 2° bando su Industria 4.0 http://www.investinemiliaromagna.eu/it/news/2018/09/risultati_secondo_bando.asp
Risultati 3° bando (1° finestra): http://www.investinemiliaromagna.eu/it/news/2019/06/nuovi-investimenti-innovativi-in-ER.asp
Risultati 3° bando (2° finestra): http://www.investinemiliaromagna.eu/it/news/2020/03/3bando.asp