
Sew-Eurodrive sceglie Borgo Panigale per il nuovo Drive Technology Center
La multinazionale tedesca leader nell’automazione industriale, investe oltre 30 milioni in Emilia-Romagna, nell’area di Bologna, con la creazione di 80 nuovi posti di lavoro.
La multinazionale tedesca leader nell’automazione industriale, investe oltre 30 milioni in Emilia-Romagna, nell’area di Bologna, con la creazione di 80 nuovi posti di lavoro.
L’azienda giapponese, leader nell’additive manufacturing per l’industria, investe in Emilia-Romagna e ha scelto la sua nuova sede italiana all’interno del Reggiane Parco Innovazione, con la creazione di 30 nuovi profili qualificati entro il 2024.
Il Regional Innovation Scoreboard 2023, elaborato dalla Commissione Europea, conferma l'Emilia-Romagna come "strong innovator" con il punteggio più alto in Italia.
Versione aggiornata della scheda regionale sulla filiera della meccanica avanzata, con focus su packaging, automotive e aerospazio, ecosistema dell’innovazione, dati e statistiche su commercio estero, dimensione settoriale, investimenti esteri, fiere e molto altro.
Versione aggiornata della scheda che presenta l’economia verde in Emilia-Romagna, un ambito trasversale rispetto a diverse filiere produttive che considera sia il "cosa si produce" che il "come".
La regione ha presentato opportunità di investimento nell'idrogeno verde con una delegazione che ha incluso il governo regionale, ART-ER / Invest in Emilia-Romagna, il Clust-ER Greentech e diverse imprese.
La regione punta sull’idrogeno verde e sarà il 6 luglio a Francoforte sul Meno per presentare i propri progetti e avviare nuove partnership
La 18ma edizione sarà dedicata a “skills and talents”. L’attrattività degli investimenti e dei talenti sarà uno dei temi dell’evento.
Disponibile online la versione aggiornata della brochure regionale “Emilia-Romagna. We make the future together.” che ha l'obiettivo di rappresentare a livello internazionale l'innovazione, il sistema della conoscenza e la sostenibilità che rendono attrattiva la regione.
Approvata la legge regionale per attrarre e trattenere ragazze e ragazzi con elevata specializzazione.
L'Emilia Romagna sarà presente al Mipim 2023 (14-17 marzo) di Cannes con alcune delle principali opportunità di investimento immobiliare del territorio.
La regione si posiziona al 9° posto nella categoria “Large regions”. La valutazione proviene dalla divisione “FDI Intelligence” del Financial Times, con il rapporto “European regions and cities of the future 2023”.