
Il sesto bando “ATTRAZIONE DEGLI INVESTIMENTI IN EMILIA-ROMAGNA” per la sottoscrizione di Accordi per l’Insediamento e Sviluppo delle imprese (Accordo) è stato approvato il 4 luglio 2022 (Delibera 1098/2022) ed è ora online. È possibile presentare domanda dal 15 luglio, la scadenza è alle ore 12 del 14 ottobre 2022.
Circa 13.2 milioni di euro di risorse sono disponibili (per il 2023 e il 2024) ma la Regione si riserva di incrementare la dotazione finanziaria. L’obiettivo è di sostenere investimenti di alta rilevanza strategica e a elevato impatto occupazionale che comprendano, prioritariamente, attività di ricerca industriale e di sviluppo sperimentale nelle filiere di specializzazione regionale.
L’ACCORDO È APERTO A:
- imprese estere e nazionali non ancora insediate in regione che intendano investire in Emilia-Romagna con almeno una unità locale produttiva, da insediare entro la firma dell’Accordo
- imprese regionali già insediate in Emilia-Romagna
Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2 milioni di euro e prevedere un incremento occupazionale di almeno 20 nuovi addetti a tempo pieno e indeterminato.
Per essere ammessi al bando è necessario candidare almeno un progetto di R&S del valore di 2 milioni di euro e prevedere un incremento occupazionale di almeno 20 nuovi addetti a tempo pieno e indeterminato.
INTERVENTI AMMISSIBILI
-
Interventi finalizzati alla creazione di un’infrastruttura di ricerca;
-
Interventi di Ricerca Industriale e Sviluppo Sperimentale (SPESA OBBLIGATORIA);
-
Interventi di formazione connessi, correlati e definiti in funzione dei fabbisogni di competenze in esito agli interventi sopra elencati;
-
Interventi di investimento nella tutela dell’ambiente per interventi finalizzati alla produzione di energia da fonti rinnovabili;
Solo per le imprese non ancora insediate in regione al momento della pubblicazione del bando:
-
Nuovi investimenti produttivo sul modello Industria 4.0 delle PMI sul territorio regionale e delle grandi imprese solo nelle aree assistite.
LINK E CONTATTI
- Contact point: infoleggeregionale14@art-er.it +39 051 6450429
- Bando integrale e modulistica (italiano)
- Presentazione del bando (italiano)
RISULTATI BANDI PRECEDENTI (2016-21)
- 76 programmi di investimento
- Circa 3000 nuovi posti di lavoro
- 18 centri R&S disponibili anche a terzi
- 340 milioni di investimenti ammessi a finanziamento
- 123 milioni di euro di incentivi
- Delle imprese selezionate, diverse sono controllate da investitori stranieri: AVL, Teko Telecom (JMA Wireless), B.Braun, Lamborghini e Ducati (parte del gruppo Volkswagen/Audi), Qura, FEV Italia, Borgwarner Systems Lugo, Energica Motor Company, FAW-Silk EV.
.