
Mission of Emilia-Romagna in Japan
Tra gli obiettivi della missione, svoltasi a novembre 2023, anche l’attrazione di investimenti esteri e l’internazionalizzazione delle imprese regionali.
Tra gli obiettivi della missione, svoltasi a novembre 2023, anche l’attrazione di investimenti esteri e l’internazionalizzazione delle imprese regionali.
La multinazionale tedesca leader nell’automazione industriale, investe oltre 30 milioni in Emilia-Romagna, nell’area di Bologna, con la creazione di 80 nuovi posti di lavoro.
L’azienda giapponese, leader nell’additive manufacturing per l’industria, investe in Emilia-Romagna e ha scelto la sua nuova sede italiana all’interno del Reggiane Parco Innovazione, con la creazione di 30 nuovi profili qualificati entro il 2024.
3/11/2021 - Due importanti investitori esteri in Emilia-Romagna, trovano nel contesto regionale le opportunità e le risorse per espandersi.
Medtronic, multinazionale USA leader nelle tecnologie mediche, ha investito molto negli ultimi anni in due aziende del proprio gruppo che fanno parte del distretto regionale biomedicale di Mirandola (Modena): la Bellco e la Mallinckrodt.
Firmato a marzo il Protocollo d’Intesa con il governo nazionale e regionale a supporto di un nuovo programma di investimento di Ferrari, top brand della Motor Valley emiliano-romagnola, che prevede un importo di circa 500 milioni e la creazione di 250 nuovi posti di lavoro tra il 2022 e il 2025.