
Emilia-Romagna confermata come prima regione in Italia per l'innovazione
Il Regional Innovation Scoreboard 2023, elaborato dalla Commissione Europea, conferma l'Emilia-Romagna come "strong innovator" con il punteggio più alto in Italia.
Il Regional Innovation Scoreboard 2023, elaborato dalla Commissione Europea, conferma l'Emilia-Romagna come "strong innovator" con il punteggio più alto in Italia.
Disponibile online la versione aggiornata della brochure regionale “Emilia-Romagna. We make the future together.” che ha l'obiettivo di rappresentare a livello internazionale l'innovazione, il sistema della conoscenza e la sostenibilità che rendono attrattiva la regione.
La regione si posiziona al 9° posto nella categoria “Large regions”. La valutazione proviene dalla divisione “FDI Intelligence” del Financial Times, con il rapporto “European regions and cities of the future 2023”.
Il regista Premio Oscar Gabriele Salvatores racconta con le sue riprese le bellezze dei territori delle Regioni italiane in due diversi spazi del percorso espositivo del Padiglione Italia di Expo Dubai. Dal 16 al 30 gennaio 2022 il Video Wall dedicato al “Saper Fare Italiano” proietta la Monografia della Regione Emilia-Romagna, mostrando gli stabilimenti motociclistici di Borgo Panigale, a Bologna, la robotica avanzata e la produzione dell’aceto balsamico rappresentano le eccellenze dell’Emilia-Romagna.
“Bologna: Start Planning Your Future” è un nuovo progetto video che ha l’obiettivo di promuovere l’area metropolitana bolognese come destinazione ideale per giovani talenti (studenti, lavoratori qualificati, ricercatori, start-up). 8 laureati raccontano la loro scelta di costruire il proprio futuro in questo territorio.
Il progetto è stato sviluppato dalla Citta Metropolitana di Bologna, e in particolare dal servizio “Invest in Bologna for Talent”, in collaborazione con l’Università di Bologna, Bologna Welcome e alcune eccellenze bolognesi.
Link:
Il Regional Innovation Scoreboard 2021 elaborato dalla EU conferma la performance della regione come “forte” innovatore a livello europeo. Il “Summary Innovation Index” è elaborato a partire da un complesso insieme di indicatori di innovazione e strutturali consultabili sullo strumento online.
Sebbene l'Italia sia ancora considerata come un innovatore “moderato” nel benchmarking nazionale, l'Emilia-Romagna mostra la sua capacità di essere inclusa tra le regioni europee più avanzate.
FDI Intelligence, la divisione specializzata in investimenti esteri del Financial Times, ha pubblicato il rapporto "European Cities & Regions of the Future 2022/23" sull'attrattività delle città e delle regioni in Europa.